Getting your Trinity Audio player ready...
|
BOLOGNA – Danneggiata nel corso della seconda guerra mondiale e a lungo dimenticata, rinasce a nuova vita la tela con la “Visita della Madonna a santa Elisabetta” della chiesa di Sant’Andrea di San Benedetto Val di Sambro (Bologna), opera del pittore secentesco Vincenzo Spisanelli. Si terrà lunedì 12 agosto alle 17, al circolo “Mitica Tenda” la presentazione del restauro del dipinto, nell’ambito del progetto per il recupero del patrimonio artistico Quadri sacri, varato nell’ultimo biennio dalla fondazione Carisbo in collaborazione con l’ufficio Beni culturali ecclesiastici della Curia arcivescovile di Bologna e con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
Alla presenza dell’arcivescovo di Bologna, Matteo Zuppi, e dei rappresentanti delle istituzioni locali, verranno fatte rivivere e mostrate le varie fasi del delicato restauro nel racconto a cura di Angelo Mazza, conservatore delle collezioni d’arte e di storia della Fondazione, e del restauratore Alberto Rodella.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it