Scolaresche a Montecitorio, la visita dell’Istituto tecnico agrario Giuseppe Bonfantini di Novara 

Gli studenti hanno partecipato al concorso con un progetto riguardante il principio rieducativo della pena

Pubblicato:09-07-2024 15:34
Ultimo aggiornamento:09-07-2024 15:34
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – L’Istituto tecnico agrario Giuseppe Bonfantini di Novara è stato il protagonista della settima edizione del concorso “Giornata di formazione” dell’anno scolastico 2023-24.  Gli studenti hanno partecipato al concorso con un progetto riguardante il principio rieducativo della pena.

Dopo aver visitato l’Aula e le Sale di rappresentanza di Palazzo Montecitorio, gli studenti hanno simulato i lavori di una Commissione permanente con l’elezione del presidente e l’esame di una proposta di legge in sede referente. In seguito hanno partecipato ad un incontro-dibattito con i deputati Monica Ciaburro, Michela Di Biase, Carla Giuliano e Alberto Gusmeroli.

Infine, gli studenti hanno incontrato la Segretaria di Presidenza Maria Carolina Varchi che ha risposto ad alcune domande e ha consegnato gli attestati di partecipazione.

Al termine della due giorni gli studenti hanno visitato la Biblioteca della Camera e svolto un approfondimento sulle fonti di ricerca storico-parlamentare.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy