Getting your Trinity Audio player ready...
|
Fonte: ilmeteo.it
ROMA – La pressione inizia ad aumentare a partire dal Nord, così come le temperature. I venti iniziano a soffiare da sud sui settori occidentali. Giornata in gran parte stabile, ma il cielo sarà molto nuvoloso o temporaneamente coperto al Nordovest, in Sardegna e in Toscana. Alcune precipitazioni interesseranno l’isola e poi Toscana, Romagna, Umbria e Marche, occasionali tra Veneto e Friuli.
Alta pressione via via più invadente, cessa l’afflusso di aria fredda. La giornata trascorrerà con un tempo asciutto su tutte le regioni, ma il cielo si potrà vedere a tratti molto nuvoloso o localmente anche coperto. Occasionali brevi piogge potrebbero interessare i rilievi tra Trentino e Veneto e la pianura tra Veneto e Friuli. I venti soffieranno debolmente dai quadranti meridionali. Temperature Valori massimi attesi tra i 13°C di Venezia, Trieste e Torino e i 19°C di Bolzano
La pressione è in aumento e iniziano a soffiare venti meridionali, più umidi. La giornata sarà contrassegnata da un tempo in prevalenza asciutto. Il cielo si potrà vedere più sereno sui settori orientali e molto più nuvoloso in Sardegna e su Umbria, Lazio e Toscana. Sull’isola e in Toscana ci saranno alcune precipitazioni, pomeridiane in Sardegna e dalla Toscana verso Umbria e Marche. Temperature Valori massimi compresi tra 14 e 18 gradi su molte città
Pressione in deciso aumento sulle nostre regioni, si attenuano i venti settentrionali. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo, infatti il cielo si potrà vedere sereno o al massimo poco nuvoloso salvo improvvisi annuvolamenti, più intensi sui rilievi, ma che non daranno luogo a precipitazioni degne di essere menzionate. Mare Ionio molto mosso. Temperature Valori massimi attesi tra gli 11-12°C di Potenza e i 15-17°C delle altre città
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it