
SALVINI ANNUNCIA MANOVRA, ZINGARETTI IN CAMPO
Matteo Salvini annuncia una manovra con meno tasse da presentare al parlamento. Incontrando gli eletti a Milano, il leader della Lega conferma di voler dialogare con tutti, ma assicura che non fara’ pastrocchi per arrivare alla formazione di un governo. Intanto, nel Pd, Nicola Zingaretti scende in campo e annuncia che partecipera’ alla ricostruzione del partito. Il governatore rilancia il modello Lazio a livello nazionale e non esclude di correre alle primarie.
DI MAIO A PARLAMENTARI: FIDATEVI, ANDREMO AL GOVERNO
“Fidatemi di me. Andremo al governo”. Luigi Di Maio rassicura i 300 parlamentari del Movimento cinque stelle appena eletti. È la prima volta che i nuovi deputati e senatori si incontrano e lo fanno all’hotel Parco dei principi, lo stesso dove Di Maio ha festeggiato domenica. Scorsa. “Saremo la lampadina gialla che illumina il Parlamento”, promette ancora Di Maio.
ACCORDO SINDACATI-CONFINDUSTRIA, AUMENTARE SALARI
Firmato l’accordo tra Industriali e sindacati sul nuovo modello contrattuale per le relazioni industriali. Il documento ha come obiettivo l’aumento dei salari. L’intesa e’ stata siglata dai leader di CGIL CISL e UIL Susanna Camusso, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo e Vincenzo Boccia per Industriali. Per Camusso si tratta di un “investimento nell’autonomia e una affermazione della centralita’ del lavoro”. Boccia sottolinea cone in un momento difficile le parti sociali si compattano e non si dividono.
VESCOVI COREA: PACE ATTESA DA 70 ANNI
Passi di dialogo nella penisola coreana, dopo un periodo di tensione altissima e di continue minacce nucleari. “Aspettavamo questa occasione da 70 anni”, dice al Sir il presidente dei vescovi coreani dopo aver partecipato ai colloqui con il dittatore Kim Jong-un che ha annunciato una moratoria sui test missilistici e la volonta’ di incontrare Donald Trump. Il capo dei vescovi coreani invita le parti ad un “dialogo senza precondizioni”. Gli errori da evitare? Continuare a “minacciare con le armi e con le sanzioni economiche”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it