Getting your Trinity Audio player ready...
|
Fonte: ilmeteo.it
ROMA – Un centro di bassa pressione transita in direzione della Sicilia. La giornata vedrà un cielo spesso coperto su gran parte delle regioni. Sono attese piogge al Nord con limite della neve in rialzo. Ultime deboli precipitazioni sulle coste della Toscana, mentre il tempo peggiorerà via via fortemente sulla Sicilia da ovest verso est con piogge forti e possibili nubifragi. Venti da sud.
Circolazione depressionaria sulle regioni. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di tempo molto instabile con precipitazioni possibili su tutte le regioni, soprattutto al mattino. Nel corso del pomeriggio tenderà a migliorare con un tempo più asciutto a partire dai settori orientali. Neve in montagna sopra i 900 metri circa. Venti deboli. Temperature Valori massimi attesi tra i 6-8°C di Aosta e Torino e 12-13°C di Bologna e Bolzano
Un ciclone abbandona le nostre regioni, pertanto la giornata sarà caratterizzata da un cielo molto nuvoloso o coperto su Toscana, Umbria e Lazio e Sardegna. Su queste regioni sono attese residue precipitazioni sparse, più diffuse e a tratti moderate soltanto in Sardegna. Sul resto dei settori avanzeranno ampie schiarite. I venti soffieranno dai quadranti meridionali. Temperature Valori massimi compresi tra i 12 e i 16 gradi su tutte le città
Un ciclone raggiunge la Sicilia. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di maltempo sull’isola con precipitazioni da ovest verso est. I fenomeni potrebbero assumere carattere di forte intensità con possibili nubifragi e temporali semi stazionari. Cielo spesso coperto in Calabria con qualche pioggia sul reggino, tempo più asciutto e con schiarite altrove. Venti da sud. Temperature Valori massimi attesi tra i 9°C di Potenza e i 16°C di Napoli
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it