Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “19 paesi hanno dichiarato l’intenzione di andare avanti sull’accordo di Parigi, nonostante il dissenso degli Stati Uniti. L’accordo di Parigi è irreversibile e deve essere attuato il più rapidamente possibile”. Lo dice la cancelliera tedesca Angela Merkel, ad Amburgo.
“Non si può attaccare brutalmente una città, saccheggiarne il centro mettendola a ferro e fuoco”. Lo ha detto Angela Merkel alla conferenza stampa dopo il G20, facendo riferimento ai disordini e alle violenze di piazza di questi giorni. Merkel ha poi ringraziato “le forze di polizia, hanno fatto lavoro terribile che ho apprezzato tantissimo e hanno garantito la sicurezza”. Infine, ha concluso Merkel sul punto, “ho espresso anche la mia solidarietà al sindaco di Amburgo” e “ci saranno anche risarcimenti” per chi ha subito danni.
“Era difficile, nel contesto attuale, aspettarsi risultati scoppiettanti”. Lo dice il premier Paolo Gentiloni al termine del G20 ad Amburgo. E spiega: “C’è stata da parte del G20, nel suo insieme, la conferma dell’impegno dell’attuazione degli accordi sul clima di Parigi. E c’è stata, come al G7, la distinzione della posizione degli Stati Uniti“, dice il premier Paolo Gentiloni al termine del G20 ad Amburgo Nella conclusione del G20, ripete, “c’è la conferma dell’impegno e c’è la sottolineatura degli Stati Uniti e della loro chiave di lettura”. Da parte sua Trump, prosegue Gentiloni, “è stato molto interessato” al G20, un vertice “con un’audience molto più ampia che quella del G7”.
L’intervento di Trump, ha aggiunto poi Gentiloni, “è stato molto apprezzato, accurato e anche aperto per certi aspetti. E sono state molto apprezzate le sue aperture. Naturalmente poi i compromessi sono difficili da raggiungere, specialmente sul clima”.
Quanto all’altro tema caldo in discussione al G20, e cioè quello del commercio e del protezionismo, secondo Gentiloni il vertice ha raggiunto “un compromesso in cui si ribadisce il no al protezionismo, inserendo la facoltà dei singoli stati di adottare misure difensive“.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it