
ROMA – “I momenti di celebrazione di genere spesso mi provocano disagio… lascio agli altri il piacere di festeggiare genericamente le donne, tutte; io oggi festeggio le donne che leggono, le donne che approfondiscono”. Lo scrive su facebook Roberto Saviano, che aggiunge: “Se non ci fossero queste donne, librerie biblioteche teatri sarebbero spazi morti. Donne che, contrariamente a cio’ che si pensa, non leggono nulla che somigli a romanzetti e manuali del cuore, ma dedicano il loro tempo a mantenere viva la cultura. Tempo che e’ ancor piu’ prezioso, perche’ custodito nonostante la cura della famiglia e il lavoro. Donne che non vivono a compartimenti stagni, le cui passioni sono la loro vita e, quindi, la vita delle persone che amano. Donne, portatrici di passioni. Oggi mi piace festeggiare le donne che difendono quanto di piu’ prezioso ci resta: la complessita’.

8 Marzo, la ‘Giornata Internazionale della Donna’ al Quirinale

Sciopero dei treni, Fs: “‘Frecce’ regolari”

Festa della donna, mimose e fiori per una donna su due

Sciopero a Roma, metro a servizio ridotto e chiusa la Roma-Lido. Traffico intenso

8 marzo, sindacati in sciopero: a rischio metro, bus, aerei e scuola

8 marzo, per la Festa della donna 12 milioni di mimose salvate dal gelo
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it