ROMA – “Bisogna riconoscere alle donne un ruolo di leader che le donne meritano perchè sono più sagge e generose degli uomini”. Lo sottolinea il sindaco di Roma, Ignazio Marino, in occasione della manifestazione dedicata ad Anna Magnani, per l’8 marzo alla Casa del cinema, dicendosi “orgoglioso di avere una Giunta composta al 50% da straordinarie donne. Il mio compito è quello di far sfondare alle donne quel soffitto di cristallo che spesso impedisce alle donne di realizzarsi. In questo anno e mezzo- continua il primo cittadino- nessuna assessore o consigliera donna mi ha chiesto qualcosa che promuovesse se stesse, ma sempre qualcosa per la città, per migliorare la qualità della vita dei cittadini. E sono sempre state pronte a fare un passo indietro, piuttosto che rinunciare alle loro idee”.
Il primo cittadino, consegnando i riconoscimenti a otto donne che si sono distinte nella loro vita professionale o personale, ne ricorda “il coraggio e la determinazione”. Valeria Baglio, presidente dell’assemblea capitolina, sottolinea che il Comune di Roma intende “valorizzare il ruolo delle donne perché sappiamo quanto sia importante per la città e il paese. Saremo sempre al loro fianco”, assicura.
ULTIMA ORA
- 23 / 04 : 14:37 : Migranti, nuova strage nel Mediterraneo. Ocean Viking: “Almeno 100 morti”
- 23 / 04 : 14:37 : Von der Leyen: “Entro luglio avremo vaccinato il 70% degli adulti in Europa”
- 23 / 04 : 14:36 : Figliuolo e Curcio a Bari visitano la prima fabbrica pubblica di mascherine in Italia
- 23 / 04 : 14:32 : Sardegna rossa, ma Nieddu non ci sta: “Abbiamo un Rt da zona bianca”
- 23 / 04 : 14:27 : Roma, ipotesi Zingaretti candidato sindaco: due condizioni, palla in mano al M5s
Roma, Marino: “Riconoscere alle donne il ruolo di leader”

- Antonella Salini
- a.salini@agenziadire.com
- 8 Marzo 2015
- Lazio, Territori
ROMA - "Bisogna riconoscere alle donne un ruolo di leader
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print