
ROMA – “‘Noi abbiamo avuto il privilegio di nascere a Roma, e io l’ho praticata come si dovrebbe, perché Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi’, diceva Alberto Sordi. Per questo non posso condividere la decisione presa dalla Giunta capitolina con la delibera 11639 del 2 febbraio 2018 circa l’inclusione delle cosiddette ‘piazze storiche’ fra i siti coinvolti nelle manifestazione dell’Estate Romana 2018″. Lo scrive su Facebook la consigliera capitolina del M5S, Gemma Guerrini, a proposito della vicenda del Cinema America di Trastevere.
“Sono solo convinzioni personali- aggiunge– che ritengo però giusto esplicitare in quanto la nuova delibera non è coerente con quanto stabilito dalla delibera 48 del 18 maggio 2009 che (pur se variamente ‘interpretata’ dalle diverse amministrazioni), sancisce il principio del rispetto per luoghi e zone la cui identità va esaltata e arricchita e che non meritano di essere ridotte a ‘location'”.
“Ritengo- conclude- che questa decisione, inoltre, sottovaluti e non percepisca nella sua complessità e gravità il fenomeno del degrado della vita notturna, semplicisticamente definito ‘movida’, ma vada anzi ad aggravarlo, in quanto dà respiro a una visione della città di cui soffriamo le conseguenze e che dovremmo saper superare”.

Da Sabrina Ferilli a Toni Servillo, gli artisti a fianco dei ragazzi del Cinema America
2 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Roma, Carocci: “Bergamo imbarazzante, sta uccidendo il Cinema America”
1 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it