ROMA – “L’unico punto fermo di una Repubblica e’ che il popolo deve poter essere chiamato alle urne in qualunque momento, quindi anche subito dopo la pronuncia della Consulta si deve poter votare”. Lo dice Roberto Giachetti (Pd), vicepresidente della Camera alla ‘Stampa’. “Siamo tutti consapevoli che questo esecutivo, peraltro guidato dal mio migliore amico, ha una durata limitata all’emergenza che ne ha decretato la nascita. Gli italiani vogliono un governo con una maggioranza omogenea che da anni non abbiamo. Noi siamo gli unici che dicono di voler votare e intendono farlo. Troppi lo dicono ma poi lavorano per non farlo”. E aggiunge: “E’ anche evidente che nel momento in cui venga meno la responsabilità di governo del partito di maggioranza, unico a farsi carico di questa situazione, anche il Presidente della Repubblica non potrà che prenderne atto”.
ULTIMA ORA
- 16 / 04 : 09:39 : Paura per il calciatore della Roma Smalling, minacciato e rapinato in casa da uomini armati
- 16 / 04 : 09:10 : Lega: “Se dati lo consentono, riaprire anche lunedì. Sfiducia a Speranza? Non vogliamo sua testa”
- 16 / 04 : 08:48 : In Sicilia dal 16 aprile vaccinazioni con AstraZeneca senza prenotazione nel week-end
- 16 / 04 : 08:31 : Letta vede il fondatore di Open Arms. Salvini: “Non ho parole”
- 16 / 04 : 06:08 : Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 16 Aprile 2021
Pd, Giachetti: “Si voti subito dopo la sentenza della Consulta”

- Cesare Piccitto
- c.piccitto@dire.it
- 8 Gennaio 2017
- Canali, Politica
Il vicepresidente della Camera, aggiunge: "Gli italiani vogliono un governo con una maggioranza omogenea"
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print