NEWS:

Neve in Emilia-Romagna, ecco dove e quando

Neve in arrivo sulle colline dell'Emilia-Romagna a partire dai 300-40 metri di altitudine

Pubblicato:07-12-2024 13:47
Ultimo aggiornamento:07-12-2024 13:47

neve colline
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

BOLOGNA – Tornano la pioggia e il vento ma arriva anche la neve in Emilia-Romagna. Arpae e Protezione civile per domani, domenca 8 dicembre, hanno emesso un’allerta arancione neve per la montagna emiliana e la collina emiliana centrale e gialla per buona parte della regione, per vento, pioggia e criticità idrogeologica. La formazione di una ciclogenesi sul golfo di Genova, si legge nel bollettino, determinerà una fase di tempo molto perturbato nella giornata di domani. Sono previste precipitazioni moderate e anche elevate sulla pianura emiliana che potranno diventare neve, o pioggia mista a neve, anche in pianura durante le prime ore del mattino.

ECCO A CHE ALTITUDINE POTREBBE NEVICARE

La neve dovrebbe poi cadere dai 300-400 metri sull’Appennino emiliano e sopra i 500 metri sull’Appennino bolognese. Dalla sera, poi si attende una intensificazione delle piogge sulla Romagna. Le precipitazioni sul territorio regionale potranno far alzare i livelli dei corsi d’acqua e del reticolo minore con possibili localizzati superamenti delle soglie 1. Saranno possibili anche frane e ruscellamenti specie in collina. Arrivano poi venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da nord-est, lungo la costa ferrarese e la pianura emiliana e sul mare non si escludono fenomeni di erosione o inondazioni del litorale.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy