Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Si sposano il 25 ottobre e dopo cinque giorni scompaiono lasciando i figli piccoli e le rispettive famiglie nell’angoscia. Anche ‘Chi l’ha visto?‘, contattato dai familiari, inizia la ricerca dei due sposini di Cesa (Caserta), Pietro Montanino e Maria Zaccaria, rispettivamente guardia giurata e addetta alle pulizie, che si erano allontanati senza lasciare traccia. Anche il sindaco di Cesa attiva i servizi sociali, per verificare la gestione dei bambini (uno di circa sette-otto anni, frutto di un precedente matrimonio, e uno di pochi mesi della coppia), che erano stati lasciati alla nonna prima di sparire nel nulla. I due sono tornati a casa il 3 novembre.
Ma che cosa è successo? “Io non sapevo assolutamente niente– dice Maria intervistata dalla trasmissione di Rai 3 nella puntata del 6 novembre- avevamo appuntamento per andare a vedere una casa, mio marito mi ha detto di passeggiare, e poi mi ha detto ‘Ce ne andiamo? Ho avvisato mamma’. Abbiamo preso un treno da Frattamaggiore fino a Napoli e lui mi fa: ‘Vogliamo stare 2-3 giorni fuori? Ho avvisato tutti‘. Ad un certo punto mi ha convinta, i bimbi stavano da mamma”. I due da Napoli vanno a Milano, poi a Bologna e a Venezia. Ma è quando sono a Venezia che vedono alla tv che si parla di loro due scomparsi: “Mi aveva assicurato che la madre l’aveva avvisata… ‘sto scemo- sottolinea la neo sposa- Da lì abbiamo litigato molto, il primo pensiero è stato quello di correre a casa dai miei bimbi“.
Pietro spiega la motivazione del suo gesto: “Abbiamo fatto un matrimonio organizzato in brevissimo tempo, lei era triste. Non avevamo avuto un viaggio di nozze come altre coppie, lei era triste e io senza organizzarmi nulla ho deciso di fare una passeggiata. E l’ho portata a Milano, non l’aveva mai vista“.
I Carabinieri, una volta tornati i due sposini, li hanno convocati per chiarire le circostanze della loro scomparsa vista anche la denuncia fatta dai familiari. Le indagini sono attualmente in corso: l’ipotesi di reato, come spiegano gli avvocati, è abbandono di minore.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it