Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Il governo ha incassato la fiducia del Senato posta sul dl sicurezza. I si’ sono stati 163, i no 59, gli astenuti 19. Provvedimento passa alla Camera.
“Decreto Sicurezza e Immigrazione, ore 12.19, il Senato approva!!! #DecretoSalvini, giornata storica!”. Lo scrive su twitter Matteo Salvini.
“Non ho partecipato al voto di fiducia, sono uscita dall’aula nel rispetto dei miei valori. Ecco perché”. Lo scrive su facebook la senatrice M5s Paola Nugnes, che posta il video del suo intervento in aula al Senato.
“Sul Dl Sicurezza il governo non si sente del tutto sicuro e chiede la fiducia! L’antipolitica sta avvelenando il Paese non solo fuori dal Parlamento, ma soprattutto dentro e colpisce molto molto in alto, a cominciare dai due vicepremier continuano a guardarsi in cagnesco, mentre ribadiscono di avere piena fiducia nell’altro. E la prova provata è che la Camera non ha potuto chiudere il decreto sulla prescrizione, caro al M5S, se prima non si chiudeva quello sulla sicurezza. Come dire: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”. Lo afferma la senatrice Udc Paola Binetti che, intervenendo sul Dl Sicurezza.
“In questa escalation fiduciale- conclude- il presidente Mattarella, nella sua discrezione proverbiale, non rinuncia a far intravedere le sue perplessità”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it