
ROMA – Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, ha incontrato questa mattina, presso gli uffici del gruppo Forza Italia di Montecitorio, il presidente di Sos Partita Iva, Andrea Bernaudo, per un confronto in merito al decreto fiscale e alla legge di bilancio che in questi giorni e nelle prossime settimane saranno all’esame del Parlamento.
Forza Italia ha recepito alcune richieste emendative di Sos Partita Iva che riguardano in modo particolare:
una proposta che prevede la possibilità per il contribuente che ha ottenuto una sentenza favorevole da parte del giudice tributario di aderire alla definizione agevolata con una cartella meno onerosa, sulla quale eliminare sanzioni ed interessi, già sgravata dalla sentenza. Tutto ciò comporterebbe un riequilibrio, dando soddisfazione anche ai contribuenti che hanno agito in giudizio ottenendo un riconoscimento della loro azione;
una richiesta di modifica che prevede la soppressione di tutti gli aggravi burocratici in merito alle comunicazioni trimestrali, eliminando così anche sanzioni per eventuali errori formali nella trasmissione. Quanto contenuto nel dl fiscale va in palese contrasto con la semplificazione tante volte sbandierata dal governo Renzi;
una proposta emendativa per trasformare l’Iri al 24 per cento in una ‘Corporate Tax’ al 20 per cento, estesa a tutti i titolari di partita Iva – dai freelance ai professionisti, dalle ditte individuali alle grandi aziende – senza ulteriori aggravi e/o adempimenti per i contribuenti, ed in linea con la flat tax di Berlusconi del ’94. Si creerebbe così una tassa sulle attività produttive che renda questo Paese competitivo rispetto a Stati Uniti, Inghilterra e Irlanda, divenendo così attrattivo per chi intende intraprendere.
LEGGI ANCHE
Legge di Bilancio, Bernaudo: “Servono due modifiche di garanzia per i contribuenti”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it