Getting your Trinity Audio player ready...
|
MILANO – È salito ad Ancona ed è sceso a Milano, a differenza dei passeggeri, scesi dal convoglio Alta velocità 8814 per proseguire il viaggio su un altro treno. È la giornata di celebrità capitata a un serpente, poi identificato per un esemplare innocuo, il cosiddetto “Serpente del Grano” (Pantherophis guttatus), originario del Messico e degli Stati Uniti e di libera vendita nei negozi, che ha gettato nel panico i passeggeri che lo hanno visto scivolare sul pavimento alla partenza senza che le forze dell’ordine riuscissero a catturarlo.
All’arrivo in Centrale il Phanterophis ha mobilitato tecnici specializzati di Trenitalia che hanno smontato diversi componenti del treno per cercarlo, mentre i militari del Nucleo carabinieri Cites, specialità della Forestale dell’Arma che si occupa delle specie tutelate, sono riusciti a localizzarlo nascosto in un vano della parte bassa di alcuni sedili e sono riusciti a catturarlo.
L’animale, in apparenti buone condizioni di salute, è stato riposto in una teca idonea al trasporto e sarà affidato a centri esperti nella gestione di questi esemplari.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it