Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Le telecamere di sorveglianza della gioielleria ‘La Bottega del Tempo’ in via Cesare Battisti a Milano hanno immortalato ogni momento dell’aggressione brutale subita da Lorenzo Ruzza, noto orologiaio e influencer sui social. Il video, chiaro e dettagliato, è stato acquisito come prova nell’inchiesta condotta dal pubblico ministero Francesca Crupi.
Sotto accusa per l’attacco, avvenuto il 18 maggio 2021, ci sono Danilo Quarto, imprenditore 40enne di origini baresi attivo nel settore della sicurezza privata ed ex presidente dell’Audace Cerignola Calcio, e il presunto complice Lorenzo Canetoli, 38 anni. I due sono stati rinviati a giudizio con le accuse di tentata estorsione e lesioni personali.
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Quarto avrebbe tentato di imporre i propri servizi di sicurezza a Ruzza per le sue attività commerciali. Al rifiuto dell’orologiaio, l’imprenditore avrebbe reagito con minacce e violenza, colpendo Ruzza con pugni furiosi e persino testate. L’attacco è stato così brutale che la vittima non ha avuto il tempo di difendersi, subendo un’aggressione fisica devastante che ha lasciato segni evidenti sul suo volto e sul suo corpo. Nel video si distingue chiaramente anche la presenza di Canetoli, che in alcuni momenti sembra tentare di calmare l’amico, senza riuscire a prevenire l’escalation di violenza.
Lorenzo Ruzza, che si è costituito parte civile nel processo, ha riportato diverse ferite, con una prognosi di dieci giorni. La denuncia presentata dalla vittima ha dato il via alle indagini, culminate con il rinvio a giudizio di Quarto e Canetoli.
Il processo contro i due imputati inizierà ad aprile e si preannuncia particolarmente seguito, sia per la notorietà della vittima che per la gravità delle accuse. Le immagini delle telecamere di sorveglianza rappresentano un elemento chiave per l’accusa, fornendo una testimonianza visiva inequivocabile della violenza subita da Ruzza.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it