NEWS:

Truffe social, Crosetto fa chiudere un profilo fake, ne spunta subito uno uguale

Il ministro della Difesa denuncia: "Delinquenti patentati possono pubblicare video così per ingannare le persone più ingenue"

Pubblicato:06-12-2024 17:23
Ultimo aggiornamento:06-12-2024 17:26
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – “Su un social importante, Facebook, dei delinquenti patentati possono pubblicare video così per ingannare le persone più ingenue. Io pensavo che fosse impossibile che qualcuno ci cascasse ma poi l’ho ricevuto da una persona che conosco che mi chiedeva: ‘Se lo dice lei allora posso farlo’. È ingiusto che tali truffe possano essere fatte senza che le piattaforme su cui vengono postate debbano rispondere in solido”: a scriverlo è il ministro della Difesa Guido Crosetto, in prima persona.
Dal suo profilo X denuncia infatti una forma di truffa in cui è stato coinvolto e ‘usato’, contro la sua volontà, attraverso una sua immagine pubblicata che allude a un suo improbabile investimento fatto attraverso il profilo di un altrettanto improbabile mediatore finanziario dal nome “Investment Planning Hub”.

A distanza di poche ore Crosetto è costretto a fare un secondo post sullo stesso tema: “Ho deciso di scrivere questo post per denunciare questo tipo di truffa via social- spiega- perché questa mattina ne avevo fatto chiudere uno analogo, da altro profilo. Chiuso uno ne costruiscono subito uno nuovo. Questo quello di stamane”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy