Natale Roma, tre giorni di bus gratuiti e la Metro A torna a pieno servizio: ecco quando

Trasporti potenziati e sconti del 50% sulle corse taxi, Gualtieri: "Piano importante, investiti 2 milioni per rafforzare la rete"

Pubblicato:06-12-2023 18:32
Ultimo aggiornamento:06-12-2023 18:32
Autore:

natale-metro-a-roma
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Trasporti pubblici potenziati, due navette gratuite da Termini e piazzale dei Partigiani verso il Centro, tre giornate di completa gratuitĂ  dei mezzi, aumento dell’offerta dello sharing con promozioni dedicate, sconti del 50% sulle corse taxi e del 100% per persone con disabilitĂ , ma soprattutto il ritorno a pieno regime della metro A, che non chiuderĂ  piĂą alle 21 ma tornerĂ  ai consueti orari anche serali. Il tutto a fronte di un rafforzamento ed estensione degli orari della Ztl per migliorare la fruibilitĂ  e la circolazione di bus e mezzi pubblici. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e l’assessore alla MobilitĂ , Eugenio PatanĂ©, alla presenza del presidente della commissione capitolina Trasporti, Giovanni Zannola, e del dg di Atac, Alberto Zorzan, hanno presentato stamattina in Campidoglio il Piano natalizio per la fruibilitĂ  del Trasporto pubblico che punta ad agevolare l’uso di autobus, treni e metropolitane e altri servizi durante il periodo natalizio: a partire dall’8 dicembre è prevista infatti tutta una serie di interventi finalizzati a soddisfare la crescente richiesta di spostamenti del periodo, puntando a migliorare i collegamenti tra le zone piĂą esterne della cittĂ  verso il Centro storico e i grandi attrattori commerciali, turistici, culturali e spirituali del territorio.

In particolare, l’amministrazione punta a mettere in campo un generale potenziamento dell’offerta di trasporto pubblico di superficie nella fascia oraria 10.30-20.30 come nei sabati e nei giorni festivi, ci saranno tre giornate di gratuitĂ  su tutta la rete, il ritorno fino alla Befana delle due linee speciali gratuite e la riapertura serale della metro A. Inoltre, il corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, in collaborazione con gli Ausiliari del traffico di Atac, intensificherĂ  l’azione di monitoraggio e controllo dei flussi di traffico e degli stalli di sosta per garantire la piena efficienza del trasporto pubblico.
GUALTIERI: “PIANO IMPORTANTE, INVESTIAMO 2 MLN PER FORTE POTENZIAMENTO TPL” – “Si tratta di un piano importante che riprende e rafforza l’indirizzo giĂ  sperimentato lo scorso anno, che nonostante i timori ha avuto una discreta efficacia con una grande affluenza grazie al tpl, incoraggiando gli acquisti in Centro”, ha commentato Gualtieri, spiegando che “quest’anno investiamo 2 milioni per il tpl che ci consentono di realizzare un forte potenziamento”. Per il sindaco “la bella notizia è che l’8 dicembre, in leggero anticipo sui 18 mesi previsti, riapre la metro A in orario serale: non chiuderĂ  piĂą alle 21 ma alle 23.30 durante la settimana e all’1.30 il venerdì e il sabato, dopo la sostituzione dei binari che così non saranno piĂą soggetti a guasti costanti. In tarda primavera- ha concluso Gualtieri- ci sarĂ  di nuovo una chiusura per i lavori sull’ultimo tratto Ottaviano-Battistini, così da concluderli in tempo per il Giubileo”.

LE MISURE DEL PIANO NATALIZIO

GratuitĂ : sono previste tre giornate di gratuitĂ  per tutte le linee del tpl locale di superficie e per le linee metropolitane nelle date 8, 17 e 24 dicembre 2023.

Navette: per migliorare e velocizzare l’accesso alle vie del Centro storico, tornano anche quest’anno le 2 linee circolari gratuite denominate “Free1” e “Free2” in partenza dalla stazione Termini e da piazzale dei Partigiani. Consentiranno di raggiungere velocemente Largo Chigi e saranno operative tutti i giorni, da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024, dalle 9 alle 21, ogni 10 minuti. Il servizio speciale permetterĂ  lo scambio auto-bus verso il Centro storico dai 2 parcheggi: LINEA FREE 1 scambio parcheggio Roma Termini-via Marsala, prima ora gratis; LINEA FREE 2 scambio parcheggio Atac Partigiani per la parte in superficie e limitatamente alla disponibilitĂ  dei posti auto non occupati dagli abbonati (tariffa 0,80 euro/ora – 5 euro/giorno).

Linea elettrica: per agevolare gli spostamenti all’interno del Centro storico, il servizio della linea elettrica 100, gratuita per tutto il periodo natalizio, viene esteso con l’attivazione anche nei giorni festivi. AvrĂ  una frequenza di circa 13 minuti.

Metropolitane: torna fruibile fino a notte la Metro A che, proprio dall’8 dicembre, ripristina il suo regolare servizio dalle 5.30 alle 23.30 dalla domenica al lunedì e dalle 5.30 fino all’1.30 il venerdì e il sabato, grazie alla conclusione dei cantieri che nei mesi scorsi hanno garantito la sostituzione di 25 chilometri di binari che attendevano di essere cambiati dal 2009. In generale, la linea verrĂ  rafforzata con 48 corse in piĂą. Un incremento della frequenza arriverĂ  anche sulla linea della metro C, garantendo un treno in piĂą da metĂ  giornata fino a fine servizio.
Ztl: si rafforzano le vigenti normative sulla Ztl, con il divieto di accesso dalle 6.30 alle 20, da lunedì a domenica, ad eccezione del 25 dicembre, al fine di limitare l’accessibilitĂ  al trasporto privato e favorire lo scambio tra mezzo privato e trasporto pubblico.

Taxi e Ncc: dall’8 dicembre al 31 dicembre tutti i cittadini maggiorenni potranno usufruire dei buoni viaggio di Roma Capitale. Previsto anche quest’anno uno sconto del 50% sul costo di ogni singola corsa taxi o ncc (sconto massimo di 20 euro a viaggio, per un massimo di 2 corse giornaliere e 400 euro mensili) e uno sconto del 100% per le persone con disabilitĂ  (sconto massimo di 40 euro a viaggio, per un massimo di 2 corse giornaliere e 400 euro mensili).

Sharing Roma: durante il periodo natalizio gli operatori della sharing mobility potenzieranno la loro offerta con iniziative promozionali tese a incentivare l’uso della mobilitĂ  condivisa. Per il car sharing di Roma Capitale sono previste promozioni sui lunghi noleggi e bonus per i nuovi clienti pari a 20 euro sui futuri noleggi per chi attiva un contratto individuale o famiglia nel periodo 8 dicembre-7 gennaio 2024.

NATALE E CAPODANNO

Previsti interventi specifici nei giorni di Natale, della Vigilia e per la notte di Capodanno: 24 dicembre: le linee del tpl locale di superficie e le linee metropolitane saranno in servizio fino alle 21. Per le linee notturne di superficie il servizio si svolgerĂ  regolarmente ad eccezione di nMA, nMB, nMB1, nMC e nME che inizieranno alle 23.30.
25 dicembre: le linee del tpl locale di superficie e le linee metropolitane saranno in servizio nelle fasce 8.30-13 e 16.30-21;

31 dicembre: per la notte di fine anno, l’esercizio delle linee metropolitane sarĂ  esteso fino alle 2.30 del primo gennaio 2024. A seguire saranno attivate le linee del servizio sostitutivo metroferro, che sarĂ  attivo dalle 2.30 alle 8 circa del primo gennaio. Le linee di superficie saranno attive fino alle 21 con l’estensione fino alle 2.30 del primo gennaio 2024 per 11 linee che collegano alle metropolitane e poi i bus notturni nMA, nMB, nMB1, nMC, nME. Dalle 8 del primo gennaio regolare servizio di tutta la rete bus, tram e metro.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy