Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Tre giovani laureati napoletani in California per conoscere opportunità e modelli di business della Silicon Valley. E’ l’obiettivo di “Italian Scouts in Silicon Valley” il progetto del Ministero degli Affari Esteri a cui partecipano anche l’Unione degli Industriali di Napoli e DEMI – Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
“L’idea di fondo è che questi contatti possano contribuire ad aumentare la competitività delle sistema meridionale, grazie all’acquisizione di informazioni e skills collegate ai processi di internazionalizzazione della ricerca e del business in quell’area” spiegano, in un comunicato, i promotori dell’iniziativa.
In America i tre neolaureati si faranno ambasciatori di cinque giovani imprese attive nei settori della tecnologia e delle biotecnologie: Bit4id srl, Biancamore, Beam srl, Ovage srl, Pandora Group srl.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it