Getting your Trinity Audio player ready...
|
RIFORME, IN AFFARI COSTITUZIONALI RIPARTONO LE AUDIZIONI
Dopo la pausa estiva, Montecitorio riapre. A fare da ‘apripista’, in attesa della ripresa dei lavori ufficiali dalla prossima settimana, è la Commissione Affari costituzionali che ha svolto un Ufficio di presidenza per stilare il calendario con i provvedimenti in agenda a settembre. Da martedì 10 audizioni sul ddl del governo in materia di giustizia che separa le carriere dei magistrati, istituisce l’Alta corte disciplinare e crea due Csm (uno per i pm e l’altro per i giudici). Relatori il presidente della commissione Nazario Pagano (FI), Simona Bordonali (Lega) e il deputato di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti. Nella settimana dal 16 al 20 settembre invece si ricomincia con le audizioni di esperti sulla riforma costituzionale della ministra Casellati che introduce in Italia l’elezione diretta del presidente del Consiglio. Prima della pausa estiva la Commissione aveva deciso il metodo dell’alternanza delle due riforme costituzionali: si procederà nei prossimi mesi alternando, di settimana in settimana, l’esame del premierato con la separazione delle carriere in modo da non rallentare nessuna delle due riforme.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it