hamburger menu

Repubblica Dominicana, eletto il primo presidente nato dopo il “generalissimo”

Il socialdemocratico Abinader supera lo sfidante Castillo: "Proteggere la verità e costruire la fiducia tra governo e società, per prima cosa"

Pubblicato:06-07-2020 17:29
Ultimo aggiornamento:17-12-2020 18:36
Canale: Mondo
Autore:
FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

ROMA – Il nuovo presidente della Repubblica Dominicana è Luis Rodolfo Abinader. Economista di origini libanesi, nato nella capitale Santo Domingo 52 anni fa, Abinander ha ottenuto oltre il 50% dei voti, superando lo sfidante Gonzalo Castillo di oltre 14 punti.

I RECORD DI ABINADER   

Il nuovo capo dello Stato, esponente della formazione di indirizzo socialdemocratico Partido Revolucionario Moderno (Prm), è il primo leader latino americano a essere eletto durante la pandemia di Covid-19.

Tra i primati detenuti da Abinader, anche quello di essere il primo presidente dominicano a essere nato dopo la fine della dittatura del “generalissimo” Rafael Leonidas Trujillo, che ha governato il Paese per oltre 30 anni tra il 1930 e l’inizio degli anni Sessanta.

“Il cammino che ci aspetta non sarà semplice” ha dichiarato Abinader dal quartier generale della sua campagna elettorale dopo aver appreso i risultati. “La prima cosa da fare sarà proteggere la verità e costruire la fiducia tra governo e società”.

Il predecessore di Abinader, Danilo Medina, non era candidato perché giunto alla fine del secondo e ultimo mandato garantito dalla Costituzione.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

2020-12-17T18:36:19+02:00