ROMA – Sfidare paure, solitudini e diseguaglianze per costruire il futuro è possibile “producendo visioni in grado di mobilitare energie migliori per il futuro del Paese guardando alla nostra identità e orgoglio, combattendo paure e disuguaglianze”. Lo spiega il presidente di Symbola Ermete Realacci, aprendo a Treia, in provincia di Macerata, la sesta edizione del Festival della Soft Economy promossa dalla Fondazione Symbola in collaborazione con le Università di Macerata, Camerino e la Politecnica delle Marche.
ULTIMA ORA
- 05 / 03 : 11:11 : Pd, Zingaretti: “C’era l’idea che il problema fossi io, l’ho risolto”
- 05 / 03 : 10:34 : Pd in crisi, e a Bologna le Acli salutano: “Il partito è morto”
- 05 / 03 : 10:00 : Foggia, plico con tre proiettili al sindaco di San Severo
- 05 / 03 : 09:17 : Vaccino, l’Italia blocca l’export di 250.000 dosi Astrazeneca all’Australia
- 05 / 03 : 08:37 : Sanremo, Mollicone (FdI): “Achille Lauro con simbolo religioso, offesa a fede”
Sostenibilità, Symbola: tutti gli interventi del seminario di Treia

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 6 Luglio 2018
- Ambiente, Canali
ROMA - Sfidare paure, solitudini e diseguaglianze per costruire il futuro è possibile “producendo visioni in grado di mobilitare energie
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print