
SOCIETA’ – Verso il futuro. Una Comunità educante evoluta per contrastare la povertà minorile. È il progetto che a Palermo aiuterà oltre 700 bambini e adolescenti. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
DIRITTI – Dietro la lavagna. La Federazione italiana rete sostegno e tutela dei diritti delle persone con disabilità boccia le modifiche del governo al decreto legislativo in tema di inclusione scolastica. Poche luci e ancora troppe ombre: “Si corregga nella stesura dei decreti attuativi”.
ECONOMIA – Tre stelle. Massimo punteggio per la coop sociale Meta di Roma che ha conseguito il Rating di Legalità rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Uno strumento che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi di legalità e trasparenza.
INTERNAZIONALE – Emergenza nutrizionale. È quella denunciata da Medici senza Frontiere in Belucistan, nella parte sud occidentale del Pakistan, dove migliaia di donne e bambini muoiono ogni anno a causa di patologie facilmente prevenibili e dove quasi la metà dei minori soffre di squilibri della crescita. A peggiorare la situazione la scarsa informazione sanitaria, la mancanza di protezione sociale e l’estrema povertà.
CULTURA – On-air. Da oggi a sabato torna il festival delle radio universitarie, giunto alla 13esima edizione. Il servizio è di Clara Capponi.
SPORT – Cicloturismo accessibile. Alex Zanardi ha lanciato l’handbike a pedalata assistita che sarà a disposizione gratuitamente per i turisti con disabilità che raggiungeranno l’isola d’Elba. Dal prossimo autunno saranno disponibili quattro esemplari, che permetteranno di viaggire a chi non può farlo solo con le proprie braccia e il motore permetterà di affrontare anche le salite più insidiose.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it