Igiene mani, Asl Roma 6 nelle scuole dell’infanzia e primarie

Nella "Giornata Mondiale dell'igiene delle mani", l'ASL Roma 6 ha voluto promuovere il piccolo gesto nelle scuole

Pubblicato:06-05-2023 10:59
Ultimo aggiornamento:19-06-2023 11:00
Autore:

decreto studenti stranieri
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – La “Giornata Mondiale dell’igiene delle mani” è promossa dall’OMS per ricordare e promuovere un gesto tanto semplice e quotidiano eppure così importante per prevenire le malattie infettive. Passaggio obbligato per ogni operatore sanitario ma anche per pazienti e cittadini, per il benessere di tutti. Lavare bene le mani deve essere una buona abitudine poiché, pur essendo un gesto semplicissimo, ha un impatto forte sulla riduzione delle infezioni.

Per l’edizione 2023, l’Azienda ASL Roma 6, attraverso il gruppo di lavoro “Mani Pulite” ha voluto promuovere l’igiene delle mani nelle scuole, primarie e dell’infanzia, con lo scopo di ridurre le malattie infettive fra gli alunni e i loro insegnanti e far pervenire alle famiglie, proprio attraverso i bambini, un messaggio che induca ad adottare la corretta igiene delle mani nella vita quotidiana. Tutto questo, ribadito nell’età in cui si forma lo stile di vita e le norme di educazione sanitaria ricevute, diverrà parte integrante del patrimonio culturale.

Per raggiungere tale scopo, la U.O.C. Professione Infermieristica diretta dalla dott.ssa Cinzia Sandroni e il Gruppo di lavoro “Mani Pulite”, sono stati presenti presso le scuole con tre equipe: Istituto Comprensivo Albano Laziale Loc. Cecchina; Istituto Comprensivo di Frascati- Villa Sciarra; Circolo Didattico Nettuno. Sono state organizzate attività partecipative quali: proiezione di un video dedicato ai bambini;
attività didattica con filastrocca e disegno da colorare; illustrazione sul corretto lavaggio delle mani con acqua e sapone e gel idroalcolico (utilizzando anche strumenti interattivi: box pedagogico) ed, infine, consegna degli attestati a tutti i bambini.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy