
AOSTA – Consentire la partecipazione delle Regioni alla definizione della legislazione statale e puntare alla creazione di un rapporto stabile tra Stato e Regioni, passando per la creazione di una Camera delle Regioni, quale sede parlamentare. Lo ha ribadito il presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta Alberto Bertin intervenuto ieri a Roma all’incontro di studio tra la Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome e la Corte Costituzionale.
LEGGI ANCHE: Regioni, Bertin (Vda): “Futuro Ue passa da valorizzazione autonomie”
L’evento, introdotto dal presidente della Consulta, Giuliano Amato, è stato l’occasione per fare il punto sugli strumenti che possono agevolare la riduzione del contenzioso costituzionale. Il presidente Bertin ha anche concordato con gli intervenuti che si potrebbe almeno iniziare a dare finalmente attuazione all’articolo 11 della legge costituzionale 3 del 2001 che prevede la possibilità di integrare la commissione bicamerale per le questioni regionali con dei rappresentanti degli enti territoriali.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it