I numeri di cellulare con il prefisso +378 rischiano di non squillare piu’. Una nota della segreteria di Stato con delega alle Telecomunicazioni informa infatti che la societa’ Smt S.p.A., conosciuta anche con il brand “Prima”, non e’ piu’ autorizzata ad erogare servizi di telecomunicazioni ad uso pubblico. Non solo, la nota istituzionale comunica che i servizi erogati dall’Aass- quindi energia elettrica, luce e gas- cesseranno mercoledi’ 11 maggio prossimo. La clientela di Prima potra’ quindi rivolgersi ad un altro operatore sammarinese concessionario secondo le normative del Titano: Telecom Italia San Marino, Tim, Telefonia Mobile Sammarinese S.p.A. (TMS) e Telenet.
Smt, ovvero San Marino Telecom, nasce nel 2008 quale nuovo operatore di telecomunicazioni a San Marino, presentando il “numero unico sammarinese”, basato sul prefisso “+378”. Dopo otto anni quindi la revoca della concessione da parte dell’esecutivo. A seguito di un’interpellanza dell’opposizione, il nome della compagnia e’ risultato tra le societa’ sammarinesi morose nei confronti dell’Azienda di Stato dei servizi pubblici.
ULTIMA ORA
- 07 / 03 : 18:39 : Covid, 20.765 nuovi casi e 207 vittime. Indice di positività al 7,6%
- 07 / 03 : 16:43 : Catalogna, l’eurodeputato Comin: “L’Ue non ci revochi l’immunità”
- 07 / 03 : 16:33 : Etna, governo Musumeci dichiara stato di crisi per cenere vulcanica
- 07 / 03 : 16:04 : Moratti: “Lombardia in zona rossa? Interventi nelle zone a rischio”
- 07 / 03 : 15:27 : Covid, Meloni: “Ancora un Dpcm, Draghi in continuità con Conte”
Tlc. Stop a “prima” compagnia telefonica sammarinese

- Michele Bollino
- m.bollino@agenziadire.com
- 6 Maggio 2016
- San Marino
I numeri di cellulare con il prefisso +378 rischiano di non
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print