
ROMA – “La pedonalizzazione di via Urbana va avanti perché comunque ha degli effetti estremamente positivi dal punto di vista ambientale e dell’inquinamento. Permette ai cittadini di poter ricominciare a vivere uno spazio particolare della città come il Rione Monti, antico e fatto di strade piccole e delicate”. Lo dice il sindaco di Roma, Virginia Raggi, a margine dell’inaugurazione dell’iniziativa “Art stop Monti” alla stazione Cavour della linea B dove si è tenuto anche una piccola contestazione degli abitanti contrari al progetto.
RAGGI: “DOPO LO SCONCERTO, I BENEFICI”
“In tutti i luoghi del mondo dove è stata fatta una pedonalizzazione- ha spiegato Raggi-, dopo un primo momento di sconcerto, tanto i cittadini residenti quanto i negozianti hanno trovato dei benefici, per cui siamo convinti che questa sia la soluzione giusta. Concertare con i cittadini? Sono stati già fatti delle riunioni e da consiglieri avevamo già cominciato degli incontri con i cittadini. Sono state raccolte oltre 1200 firme per la pedonalizzazione. Sulla scorta di quella petizione abbiamo continuato il lavoro”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it