
Agli Oscar 2018 vincono i ‘diversi’
5 marzo 2018
Da “La forma dell’acqua” a “Chiamami col tuo nome”, passando per “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” trionfano gli outsider
Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – E’ ufficiale, le riprese di “The Irishman” sono terminate. Ad annunciarlo sui social lo stesso Martin Scorsese, entusiasta di essere riuscito a portare a termine un progetto così importante. Importante e imponente: il suo nuovo film, prodotto da Netflix, è costato 140 milioni di dollari, all’incirca 15 milioni in più del budget preventivato. Su internet il regista scrive: “E’ concluso, grazie alle tante persone che hanno reso possibile tutto ciò”. In allegato una foto del set. Protagonisti della pellicola tre mostri sacri dei gangster movie: Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci per la prima volta insieme, diretti da Scorsese.
Il film, tratto dal romanzo “L’irlandese – Ho ucciso Jimmy Hoffa” di Charles Brandt , racconta la storia del mafioso Frank Sheeran (Robert De Niro), detto appunto l’irlandese, che negli anni ’50 diventò dirigente della più grande unione sindacale americana, l’International Brotherhood of Teamsters. Allo stesso tempo Sheeran era anche un temibile sicario al servizio della famiglia mafiosa dei Bufalino. A lui fu ricondotto l’omicidio del sindacalista colluso con la mafia Jimmy Hoffa (Al Pacino), il cui corpo non fu mai trovato.
Sono passati 23 anni dall’ultima collaborazione di Scorsese con De Niro, in “Casinò”, film considerato da molti la terza parte della ‘trilogia della mafia’ del regista italoamericano (Dopo “Mean streets” e “Quei bravi ragazzi”). In quella pellicola a fianco di De Niro c’era Joe Pesci, nei panni del boss Nicky Santoro. Non era certo la prima volta di Pesci in un ruolo simile: indimenticabile la sua performance in “Quei bravi ragazzi” nei panni dell’irascibile mafioso Tommy De Vito. A fianco a lui di nuovo De Niro nei panni del gangster Jimmy Conway.
In “The Irishman” a una delle coppie più affiatate dei ‘mob movie’ si aggiungerà anche ‘il padrino’ Al Pacino, per la prima volta diretto anche lui da Scorsese. Inutile dire che i fan dei gangster movie fervono nell’attesa di scoprire la data d’uscita di “The Irishman”. Tuttora però non si hanno ancora notizie al riguardo, nè si sa come verrà diffusa la pellicola. Improbabile comunque che arrivi sul grande schermo prima del 2019, probabilmente dopo essere passata per più di un festival cinematografico, visto il cast stellare di cui si compone. Prima però sarà necessaria una lunga opera di post produzione che permetterà, tramite l’utilizzo di effetti digitali, il ringiovanimento di Robert De Niro, essendo il film composto di numerosi flashback.
5 marzo 2018
Da “La forma dell’acqua” a “Chiamami col tuo nome”, passando per “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” trionfano gli outsider
5 marzo 2018
‘Chiamami col tuo nome’ di Luca Guadagnino vince nella categoria Miglior sceneggiatura non originale
4 marzo 2018
‘Chiamami col tuo nome’ del regista italiano Luca Guadagnino sarà uno dei protagonisti della notte degli Oscar 2018: è in corsa con quattro candidature
2 marzo 2018
Da mercoledi’ 7 marzo sara’ pubblicato sulla pagina facebook della residenza Osa di Mesagne e condiviso sui canali social della Cooperativa
28 febbraio 2018
Per la prima volta in sala l’opera completa di un genio assoluto del cinema mondiale
28 febbraio 2018
Dal 1° marzo nelle sale italiane
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it