I Carabinieri della Motovedetta d’Altura della Compagnia di Civitavecchia impegnati in mirati servizi finalizzati al contrasto della pesca di frodo e alla tutela ambientale hanno sorpreso 5 persone, tutte provenienti dalla Puglia, impegnate in un’attivita’ ittica non autorizzata e pesca subacquea senza segnalazione galleggiante. I pescatori di frodo sono stati sorpresi nel corso di un pattugliamento marittimo lungo il litorale in zona Santa Marinella: i cinque individui, tre dei quali muniti di autorespiratori, sono stati notati mentre erano ancora impegnati nella pesca subacquea di ricci di mare in assenza delle prescritte autorizzazioni e delle segnalazioni galleggianti, e in possesso di oltre 15.000 ricci di mare celati in apposite ceste, che dopo gli accertamenti del caso sono stati rilasciati in mare poiche’ ancora in vita. I militari hanno proceduto al sequestro dell’attrezzatura subacquea ed elevato sanzioni amministrative per complessivi 12.000 euro.
ULTIMA ORA
- 06 / 03 : 17:49 : Covid, 23.641 nuovi casi e 307 morti. Ricoveri in costante aumento
- 06 / 03 : 17:30 : Salute, Gemme Dormienti lancia il progetto di oncogenetica ‘We are previvors’
- 06 / 03 : 17:12 : Pd, Morassut contro le Sardine: “Ma per favore… levate le tende”
- 06 / 03 : 16:57 : Recovery, il Mef chiarisce su McKinsey: “Solo supporto tecnico”
- 06 / 03 : 16:40 : Vaccino, D’Amato: “Nel Lazio da metà marzo certificato per i cittadini”
A Santa Marinella (Rm) ‘pescati’ dai Carabinieri con 15mila ricci, multa salata di 12mila euro ai pescatori di frodo

- Serena Tropea
- s.tropea@agenziadire.com
- 6 Febbraio 2016
- Ambiente, Canali
I Carabinieri della Motovedetta d'Altura della Compagnia di
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print