NEWS:

VIDEO | Nel 2025 i pacchi Amazon arriveranno dal cielo. Il drone-corriere supera il test

La multinazionale dell'e-commerce ha effettuato in Abruzzo la prima consegna di Mk-30. Ecco le immagini

Pubblicato:05-12-2024 15:49
Ultimo aggiornamento:05-12-2024 17:05

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Sembrava un po’ fantascienza, un po’ sbarco dell’uomo sulla luna e invece dal prossimo anno potremo vedremo davvero i pacchi ordinati da smartphone e pc arrivarci a casa in volo, con un drone. La multinazionale dell’e-commerce Amazon è infatti “quasi” pronta ad avviare le consegne con aeromobile a pilotaggio remoto nel nostro Paese e proprio l’Italia sarà terra di lancio in Europa del progetto Prime Air. A dimostrarlo: l’azienda ha diffuso oggi il video dell’impresa compiuta in Abruzzo nella giornata di ieri, 4 dicembre, da MK-30, drone di ultima generazione.

IL TEST

La prima consegna di MK-30 in Italia è stata fatta nell’area di San Salvo, in provincia di Chieti. Il drone utilizza un sistema avanzato di computer vision che permette di evitare ostacoli e garantire sicurezza a persone, animali e proprietà: “I nostri droni- spiega infatti Amazon in un comunicato- possono volare in totale sicurezza, mantenendosi separati da altri velivoli e rispettando l’ambiente circostante”.
Il drone-corriere può trasportare pacchi fino a 2,5 kg e un raggio d’azione di 12 km; il tutto, assicurano, nel rispetto dell’ambiente. Il volo di prova infine è stato realizzato con il supporto delle autorità italiane, autorizzato dall’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e con la collaborazione di Enav, l’Ente responsabile della gestione del traffico aereo.

(Il test del drone MK-30, fonte: youtube.com)

CONSEGNE IN VOLO NEL 2025

Il test in Abruzzo rappresenta un primo passo verso l’attivazione del servizio commerciale di consegna con droni in Italia, previsto per il 2025. Ma la compagnia ci tiene a precisare che il servizio sarà lanciato “solo una volta soddisfatti tutti i requisiti di sicurezza e regolamentazione”, quindi solo una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie. Il programma Prime Air è già stato sperimentato negli Stati Uniti, ma è la prima volta che sbarca nel Vecchio continente. Amazon ha scelto l’Abruzzo non solo per testare i suoi droni: l’azienda ha già investito nella Regione, nel centro di distribuzione e nel deposito di smistamento di San Giovanni Teatino e nei suoi 1.000 posti di lavoro.


(fonte immagini: ufficio stampa Amazon)

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy