Tajani: “A Gaza è ora di un cessate il fuoco ma non è genocidio”

Per il ministro degli Esteri "i presupposti sono la predeterminazione e la decisione. Ricordiamo che è cominciato tutto con la caccia all'ebreo del 7 ottobre"

Pubblicato:05-12-2024 13:26
Ultimo aggiornamento:05-12-2024 13:26

tajani gaza genocidio
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – “Io posso non essere d’accordo con quello che fa l’esercito israeliano. È ora di fermarsi, è ora di arrivare al cessate il fuoco. Ma non si tratta di genocidio a Gaza”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al termine delle celebrazioni per i 120 anni del Tempio Maggiore di Roma. “I presupposti del genocidio- ha aggiunto- sono la predeterminazione e la decisione. Ricordiamo che è cominciato tutto con la caccia all’ebreo del 7 ottobre dello scorso anno. Non è stato un attentato, non è stato un bombardamento, non è stato un attacco militare: è stata una caccia all’ebreo casa per casa, persona per persona. Quindi con predeterminazione, con atti di violenza inaudita. Vedere una madre violentata mentre le mettono un bambino neonato dentro al forno è una cosa che neanche la Gestapo e le SS facevano”.

LEGGI ANCHE: “Israele ha calcolato la distruzione fisica dei palestinesi”. Per Amnesty a Gaza “è un genocidio”

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy