Getting your Trinity Audio player ready...
|
(Fonte: ilmeteo.it)
ROMA – Un ciclone si approfondisce sul Mare Ionio. La giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di maltempo sulle regioni adriatiche centro meridionali e sul resto del Sud. Sono attese precipitazioni diffuse, localmente intense e sotto forma di nubifragio e neve sopra i 900 metri al Centro e oltre i 1500 metri al Sud. Venti forti da nord/nordest. Tempo più soleggiato sul resto d’Italia.
La pressione è in aumento e soffiano venti da nordest. La giornata trascorrerà con generali condizioni di bel tempo, infatti il cielo si potrà vedere in prevalenza sereno e solo raramente poco nuvoloso. Saranno possibili locali nebbie mattutine sulle pianure della Lombardia. I mari risulteranno mossi, le temperature tenderanno a diminuire nelle ore notturne a causa dei rasserenamenti. Temperature: Valori massimi attesi tra i 6°C di Milano e gli 11°C di Genova.
Un ciclone influenza alcune regioni. La giornata sarà contrassegnata da un tempo compromesso dalle precipitazioni sulle regioni adriatiche dove oltre alle piogge nevicherà sugli Appennini al di sopra dei 900 metri circa. Sul resto delle regioni il tempo sarà più stabile e soleggiato. Soffieranno venti forti dai quadranti settentrionali, i mari saranno mossi o molto mossi. Temperature: Valori massimi compresi tra gli 8°C di l’Aquila e i 13°C di Roma.
Un vortice ciclonico influenza le nostre regioni. La giornata trascorrerà all’insegna di generali condizioni di maltempo un po’ ovunque. Sono attese precipitazioni diffuse, localmente moderate e con nubifragi su Sicilia, Calabria e Puglia. Nevicherà sui rilievi sopra i 1500 metri, poi con quote in rialzo. Venti forti settentrionali, mari mossi o molto mossi. Temperature: Valori massimi attesi tra i 7°C di Potenza e i 16°C di Palermo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it