MILANO – “In questo momento vi parlo da qualche chilometro di distanza, dalla Iss, dove, ne sono certo, arriverà qualcuno di voi, quelli che lo vorranno”. Così in video-collegamento dallo spazio Luca Parmitano, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e comandante della Stazione spaziale internazionale, all’inaugurazione del 157esimo anno accademico del Politecnico di Milano, alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e delle massime autorità locali.
LEGGI ANCHE: Luca Parmitano e la missione Beyond
Parmitano parla alle “studentesse e studenti che avranno la fortuna di progettare la tecnologia e i mezzi“, che dice, “ci porteranno sempre più lontano, oltre l’orbita bassa terrestre, ‘Beyond’ come il nome della missione”.
LEGGI ANCHE: Luca Parmitano Comandante, prossima tappa: Eva
Del resto, enfatizza, “lo Spazio è un’ottima metafora per ricordare ad alcuni di noi che niente è impossibile, che i confini esistono per essere spostati sempre un po’ più in là, quando abbiamo la spinta e la voglia di conoscere”. E “qualsiasi vostro sforzo nello studio e impegno nella ricerca e nella tecnologia porterà a spostare avanti le frontiere e a ridurre le distanze nel tempo”, conclude l’astronauta, precisando che questa spinta sposterà in avanti il progresso “in tutti gli ambiti, dalla robotica alla medicina, dall’intelligenza artificiale“.