Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “Matteo Renzi? Parla troppo di semplificazione e troppo poco di investimenti”. Netto il giudizio di Mariana Mazzucato, docente dell’universita’ del Sussex, sul presidente del Consiglio e sulla sua politica economica. L’economista di fama mondiale, ospite nella sede di Roma dell’universita’ Niccolo’ Cusano, ha tenuto una lezione-dibattito con studenti e docenti incentrata sullo ‘Stato innovatore’, dal titolo del suo ultimo best seller: “Da vent’anni in Italia sia il pubblico che il privato non investono, abbiamo la produttivita’ a zero crescita, al punto che solo Zimbabwe e Haiti fanno peggio di noi. Si parla tanto della Buona scuola, ad esempio, ma neanche quella ha funzionato. La grande domanda è ‘Dove sono i piani di investimento’?”. Per Mazzucato, infine, “basta discutere di stabilita’, bisogna parlare di crescita e lo diceva gia’ Jospin con il Trattato di Maastricht. Purtroppo non siamo riusciti a unificare questo concetto in tutta Europa: per questo quando usiamo il concetto di Fiscal compact affrontiamo l’argomento su come tagliare e non su cosa spendere e di come avere una visione del futuro”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it