ROMA – “Tassare chi mangia carne rossa come indirettamente accade con chi fuma le sigarette? Io credo che la cosa più importante sia l’informazione. Sui pacchetti delle sigarette c’è scritto che fumare nuoce gravemente. Ecco, questo dovrebbe essere scritto anche sui pacchetti della carne, che viene venduta in modo così asettico che nessuno riesce a collegare che quei pacchetti contengono animali che hanno perso la vita. Ogni scelta deve essere consapevole. Ad esempio nelle macellerie o sui pacchi di carne bisognerebbe scrivere ‘Mangiare carne fa venire il cancro’. E considerate che se i macelli fossero di vetro, tutti diventerebbero vegetariani. Sono contenta che l’Oms abbia dato una veste ufficiale a quello che la scienza medica sostiene da tempo”. Lo ha detto Michela Vittoria Brambilla, deputata di Forza Italia, presidente della commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, e presidente della Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, intervenuta ai microfoni di Radio Cusano Campus, l’emittente dell’università degli studi Niccolò Cusano (www.unicusano.it).
ULTIMA ORA
- 22 / 04 : 19:46 : Il 90% di chi sta più di 4 ore al pc ha l’occhio secco
- 22 / 04 : 19:44 : Marche, incontri tra Aguzzi e parti sociali sulle vertenze Hotel Federico II e Aerdorica
- 22 / 04 : 19:33 : Brazil drops four positions in press freedom ranking and stays in red zone
- 22 / 04 : 19:28 : Nel Lazio alleanza Regione-Università-Ue per sostenere le donne nelle discipline Stem
- 22 / 04 : 19:14 : Viti (Acsi): “Coni lontano dai problemi, speriamo in un rinnovamento”
Brambilla choc, scrivere “la carne fa venire il cancro” in macelleria
- Antonella Salini
- a.salini@agenziadire.com
- 5 Novembre 2015
- Canali, Welfare
"Sui pacchetti delle sigarette c'è scritto che fumare nuoce gravemente. Ecco, questo dovrebbe essere scritto anche sui pacchetti della carne"
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print