Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Nel 2015 si prevede una crescita del prodotto interno lordo (Pil) italiano pari allo 0,9% in termini reali, cui seguira’ un aumento dell’1,4% nel 2016 e nel 2017. Lo rileva l’Istat nel rapporto sulle prospettive per l’economia italiana nel 2015-2017. Nel 2015 la spesa delle famiglie aumentera’ dello 0,8% in termini reali, a seguito del miglioramento delle condizioni sul mercato del lavoro e del reddito disponibile. Nel 2016, si prevede un rafforzamento dei consumi privati (+1,2%) che proseguira’ anche nel 2017 (+1,1%).
DISOCCUPAZIONE CALA A 12,1%, 11,5% IN 2016 E 11,3 IN 2017 – L’occupazione aumentera’ nel 2015 (+0,6% in termini di unita’ di lavoro), accompagnata da una riduzione del tasso di disoccupazione che si attestera’ al 12,1%. Nel 2016, le unita’ di lavoro registreranno un aumento piu’ significativo (+0,9%) mentre il tasso di disoccupazione segnera’ una ulteriore diminuzione, attestandosi all’11,5%. Nel 2017 le unita’ di lavoro aumenteranno ad un ritmo meno intenso (+0,7%), in presenza di una ulteriore lieve discesa del tasso di disoccupazione (11,3%). E’ la stima dell’Istat nel rapporto sulle prospettive per l’economia italiana nel 2015-2017.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it