ROMA – Vertice sulla manovra economica a Palazzo Chigi. Con il premier Giuseppe Conte sono riuniti i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini, il ministro dell’Economia Giovanni Tria e i ministri degli Esteri Enzo Maovero Milanesi e delle Politiche Comunitarie Paolo Savona.
CONTE: MANOVRA NEL SEGNO DELLA CRESCITA NELLA STABILITA’
“Nell’incontro di questa mattina abbiamo continuato a lavorare alla manovra economica e ci aggiorneremo anche domani. Stiamo approfondendo tutti i dettagli per varare un piano finanziario che tenga i conti in ordine e che consenta al Paese di perseguire un pieno rilancio sul piano economico-sociale: la nostra sarà una manovra nel segno della crescita nella stabilità”. Cosi’ il presidente del consiglio Giuseppe Conte, in una nota.
“In particolare stiamo lavorando alle riforme strutturali a favore della competitività del sistema-paese che saranno parte qualificante del Piano nazionale Riforme e, quindi, parte integrante della manovra economica”, aggiunge.
L. BILANCIO. SALVINI: RESTEREMO NEI VINCOLI IMPOSTI
“Vogliamo rispettare gli impegni presi con gli italiani restando nei vincoli imposti dagli altri”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, a Radio Anch’io a proposito dei vincoli della legge di bilancio.
“Se per mettere in sicurezza l’Italia dovessimo spendere un miliardo in più, lo spenderemmo. Cercheremo di fare tutto, rispettando quello che ci è chiesto da altri, sebbene non sia rispettato da altri paesi”, aggiunge Salvini.
“Il reddito di cittadinanza starà nella manovra economica”, assicura Salvini a “Radio anch’io”.
Salvini ha aggiunto che ieri c’e’ stato il vertice della Lega e in quella sede non se n’è parlato perchè si tratta di una battaglia “degli amici 5 Stelle. Non mi permetto di entrare in campo altrui. Ma starà nella manovra economica”.
L. BILANCIO. DI MAIO: TAGLI E POI TRATTATIVA CON UE SU DEFICIT
“Taglieremo tutto quello che non serve nei ministeri e nella spesa improduttiva. Poi tutto quello che ci serve in più dovrà essere oggetto di contrattazione con l’Ue. Inizia una fase in cui l’Italia a quei tavoli chiede di raggiungere degli obiettivi”. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio a Radio Radicale.
Di Maio spiega che stanno “decidendo come spendere i soldi che abbiamo e quanto utilizzare di investimenti in deficit per soddisfare quello che abbiamo garantito nel nostro Contratto di governo”.
“Non parlerei di contrapposizione con Tria, stiamo facendo un gioco di squadra- aggiunge Di Maio- la prossima manovra manterrà i conti in ordine ma sarà coraggiosa: rassicurerà i mercati, ma anche le famiglie che hanno bisogno, i cui figli non trovano lavoro”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it