
BARI. – Il Consiglio comunale di Bari ha approvato nella seduta di ieri e all’unanimita’, l’ordine del giorno proposto dal Pd che concede la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, il ricercatore dell’universita’ di Bologna e di origini egiziane, arrestato lo scorso febbraio a Il Cairo con l’accusa di istigazione al rovesciamento del governo e della Costituzione. Da allora, Zaky e’ ingiustamente detenuto e sottoposto a continue violazioni dei diritti umani, come denunciato da Amnesty International.
LEGGI ANCHE: Patrick Zaki resta in carcere, confermati 45 giorni di detenzione cautelare
“Nella figura del giovane ricercatore egiziano, attivista per la tutela dei diritti umani e di genere, che aveva deciso di vivere in Italia e studiare a Bologna, si riconoscono infatti quei valori autentici di liberta’ di pensiero, di espressione e di partecipazione alla vita pubblica che sono pilastri stessi del nostro sistema democratico”, spiega il documento approvato in cui si legge che “la vicenda riapre una ferita profonda, quella legata alla tortura e all’uccisione di Giulio Regeni, rimasta ancora senza colpevoli, e ricorda come in Egitto il dissenso e la liberta’ di espressione vengano repressi con il sangue, la violenza e la cancellazione di qualsivoglia diritto”.
LEGGI ANCHE:
- I genitori di Giulio Regeni dalla parte di Patrick Zaki: “Conosciamo la paranoica ferocia egiziana”
- Egitto, Zaki scrive ai genitori dal carcere: “Sto bene, mi mancate tanto”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it