Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Sono iniziate nel pomeriggio di oggi le prime attività di ripristino della funzionalità del tratto di linea ad alta velocità Roma – Napoli, nei pressi di Roma Prenestina, dove venerdì 3 giugno la locomotiva di coda di un treno Alta velocità è sviata, restando in posizione verticale, ma arrestando la corsa del convoglio e arrecando alcuni danni all’infrastruttura. Lo comunica Rete ferroviaria italiana- RFI.
LEGGI ANCHE: Treno deragliato, Fs: “Ecco le modifiche sulle linee regionali”
Le attività prendono il via dopo la comunicazione di dissequestro dell’area da parte dell’Autorità giudiziaria. Si stima che in circa tre giorni sarà possibile riavviare la circolazione ferroviaria su entrambi i binari di questo tratto interessato. I treni Alta velocità continuano a percorrere gli itinerari alternativi via Formia e via Cassino con allungamento dei relativi tempi di viaggio.
LEGGI ANCHE: Treno ad alta velocità deraglia nella galleria Serenissima a Roma
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it