
https://vimeo.com/426169415
BOLOGNA – Vigili del fuoco al lavoro nel bolognese, soprattutto in Appennino, per i danni causati dal maltempo. Il violento temporale che ieri sera ha colpito l’area metropolitana, fanno sapere i pompieri, “ha causato molti danni, specialmente nelle zone intorno a Gaggio Montano, Castiglione dei Pepoli e Porretta Terme“, ma anche in pianura gli interventi sono stati numerosi, sia pure per episodi meno gravi. In particolare, dettagliano i Vigili del fuoco, a Granaglione una frana ha bloccato residenti e persone che transitavano in auto sulla strada provinciale 55, e sempre a Granaglione “una donna è stata evacuata dalla sua abitazione, troppo esposta ai detriti che stavano cadendo, per il pericolo di ulteriori smottamenti”.
A Porretta, invece, sono “numerosi gli allagamenti di edifici privati e negozi“, con le strade che “si sono trasformate in torrenti”. In via Quattro novembre, ad esempio, i pompieri segnalano un’azienda allagata, e problemi simili si sono verificati anche a Gaggio Montano, dove sono ancora in corso degli interventi iniziati nella notte, e a Pianoro. Per risolvere la situazione i Vigili del fuoco “stanno lavorando con le motopompe per drenare l’acqua dagli edifici”.
.
https://vimeo.com/426169577
Altri interventi riguardano poi “pali pericolanti e alberi abbattuti”, come in via Marino Finzi a Monghidoro, dove una pianta è caduta sulla strada”.
Ma l’ondata di maltempo non ha risparmiato neanche la pianura, specialmente i comuni di Medicina e Bologna. A Medicina i Vigili del fuoco “sono intervenuti per mettere in sicurezza alberi, pali della luce e far fronte ad allagamenti”, mentre a Bologna “un condominio di via Flora è stato colpito da un fulmine intorno alle 22″, e l’acqua “ha provocato danni in diverse strade, tra cui via Zanardi e via de’ Musei”.
https://vimeo.com/426170143
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it