
ROMA – È iniziato ufficialmente stamattina poco dopo le 12, nella spettacolare cornice di Alghero, l’edizione numero cento del Giro d’Italia. A dare il via alla corsa ciclistica, tornata nell’isola dopo dieci anni di assenza, il presidente della Regione Francesco Pigliaru e il ministro dello Sport Luca Lotti. Dopo la tappa inaugurale di oggi fino Olbia, saranno due le frazioni della gara rosa che si svolgeranno in Sardegna: domani da Olbia a Tortolì e domenica dalla centro ogliastrino a Cagliari.
“Abbiamo voluto con determinazione la grande partenza del Giro numero 100, una coincidenza che per noi, che siamo l’isola dei centenari, assume un significato particolare- le parole Pigliaru-. La Sardegna è una destinazione fantastica in tutte le stagioni dell’anno e il ciclismo, che è lo sport che meglio permette di mostrare il paesaggio, è un veicolo ideale per far passare questo messaggio”.
Non a caso, sottolinea ancora il governatore, “stiamo puntando molto sulla rete di ciclovie, duemila chilometri su cui abbiamo già investito 15 milioni. Vogliamo che diventi un percorso tra i più interessanti d’Europa, un attrattore soprattutto nei mesi in cui non ci si ferma solo sulle spiagge e ci si può immergere nella bellezza del nostro scenario naturale, soprattutto nelle zone interne, viaggiando lentamente e in modo sostenibile”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it