ROMA – “L’esito elettorale per noi negativo non ci consente di formulare ipotesi di governo che ci riguardino in coerenza con il programma che abbiamo presentato agli elettori”. Cosi’ il segretario reggente del Pd Maurizio Martina, dopo l’incontro al Quirinale nell’ambito delle consultazioni.
Una potenziale maggioranza si e’ espressa in ambito istituzionale dall’elezione dei presidenti di Camera e Senato
“Abbiamo segnalato come l’avvio della legislatura- aggiunge- abbia fatto emergere una potenziale maggioranza che si e’ espressa in ambito istituzionale dall’elezione dei presidenti di Camera e Senato fino alla messa a punto delle commissioni speciali in queste ore: sono scelte che non hanno previsto il nostro coinvolgimento e non sono state casuali da parte delle forze che he le hanno fatte. Sono scelte di natura politica”. Martina spiega: “Si tratta per noi di capire se queste forze siano in grado di avanzare un’ipotesi di governo praticabile coerentemente. Lo dicano chiaramente. Si facciano carico di questa responsabilita’”.
A M5S e Lega: Il tempo della campagna elettorale è finito
“Noi avvertiamo che le scelte” compiute da M5s e Lega di natura istituzionale e anche sulle commissioni speciali “sono piu’ figlie della campagna elettorale che di una responsabilita’ nuova che dopo il 4 marzo si e’ manifestata. Vogliamo dire che il tempo della campagna elettorale e’ finito e farebbero bene queste forze a tornare coi piedi per terra”. Lo dice il segretario reggente del Pd Maurizio Martina al Quirinale dopo l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’ambito delle consultazioni.

Governo, Salvini: “E’ stallo. Se nessuno si muove si va a votare”
“Dialogo con i grillini, con Renzi è più difficile”

Consultazioni, Quirinale: oggi la volta di Martina, Berlusconi, Salvini e Di Maio
Primi Delrio e Martina, ultimi i rappresentanti del M5s

Martina: “Assemblea il 21 aprile, mi candido come segretario per rilanciare il Pd”
“Penso che il tema non sia andare oltre il PD, ma rilanciarne con forza la missione.

Governo, Fiano (Pd): “Di Maio? Franza o Spagna purchè se magna”
“Finora il M5s ha dato prova di occupazione militare di ogni postazione utile in Parlamento”

Governo, il ‘contratto’ di Di Maio: “Pd senza Renzi o Lega, Salvini molli Berlusconi”
Ieri sera il leader 5 stelle ha lanciato la sua proposta per il Governo

Camera, prove d’intesa tra Pd e M5s per Boccia in commissione Speciale
Fraccaro possibilista, centrodestra frena: “Non c’e’ nessuna prassi”