
ROMA – “È stato un incontro positivo e prosegue il percorso di lavoro e di confronto con governo e organizzazioni sindacali sulla valorizzazione delle risorse umane a vario titolo impegnate nel servizio sanitario nazionale, sul territorio e nelle strutture sanitarie e ospedaliere”. È il commento di Antonio Saitta, coordinatore della commissione Salute della Conferenza delle Regioni, sull’incontro di oggi a Roma tra il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, i rappresentati dei ministero della Funzione Pubblica e dell’istruzione, le Regioni e i sindacati dei medici sull’ex art. 22 del Patto della Salute.
“Fra i principali temi di confronto- prosegue Saitta- quelli concernenti lo standard relativo al fabbisogno del personale medico, su cui peraltro la commissione Salute della Conferenza delle Regioni è già al lavoro per costruire un modello omogeneo da proporre al ministero, e quelli riguardanti il processo formativo coinvolgendo diversi tipi di strutture, universitarie e ospedaliere, con l’obiettivo di uniformare il sistema. Va detto che abbiamo registrato oggi, dopo l’adesione del ministero della Salute e di tutte le sigle sindacali, anche la disponibilità del ministero dell’Istruzione per rivedere i meccanismi concorsuali, le graduatorie e la durata della formazione. Il confronto comunque- conclude Saitta- riprenderà a breve”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it