
BOLOGNA – M5s primo partito e centrodestra prima forza di coalizione, con la consacrazione della Lega. Anche in Emilia-Romagna si consuma la sconfitta del centrosinistra alle elezioni politiche.
Quando sono state scrutinate 3.626 sezioni su 4.510, per quanto riguarda la Camera, il Pd in regione raccoglie poco più del 26%, con un risultato nettamente superiore a quello nazionale. I 5 stelle però li sorpassano, grazie a un 27,4% come voto di lista e un 27,75% nei collegi uninominali. Risultati che fanno del Movimento il primo partito in regione.
Nel complesso, la coalizione di centrosinistra raccoglie il 30,3% in Emilia-Romagna: la lista +Europa di Emma Bonino sfiora il 3%, sotto l’1% restano invece i centristi di Civica popolare e la lista Insieme.
A sinistra, Liberi e uguali incassa il 4,2%.
La coalizione di centrodestra è invece al 33,7% e sopravanza di oltre tre punti percentuali il centrosinistra. La Lega di Salvini è nettamente il primo partito dello schieramento, col 20%, doppiando Forza Italia che si ferma al 10,15%. Fratelli d’Italia è al 3,4% mentre rimane sotto l’1% l’Udc. Tra le liste minori, Potere al popolo supera la soglia dell’1%, mentre il Popolo della famiglia si ferma allo 0,7%.
Risultati con lo zero davanti anche per i movimenti di estrema destra: 0,7% per Casapound e 0,5% per Forza Nuova. Al Senato, le percentuali non sono molto diverse: 34% per il centrodestra, con la Lega oltre il 20%; centrosinistra al 30%, col Pd di poco sopra il 26%; M5s al 27%; Leu al 4,3%.

A Bologna è disastro per il Pd. Si salva De Maria, che ammette: “Ora fase nuova”
5 marzo 2018
Nessun commento
“Abbiamo necessità di riflettere sull’esito delle elezioni in Italia e anche in Emilia-Romagna”

Oscar a Di Maio e Salvini, piangono Renzi, Berlusconi e Grasso
5 marzo 2018
Nessun commento
Premio Oscar a Di Maio e Salvini, mentre è flop al botteghino per Renzi, Berlusconi e Grasso. In attesa dei dati ufficiali e definitivi, bisogna

Elezioni, l’Emilia non è più rossa: solo Casini al sicuro
5 marzo 2018
Nessun commento
ROMA – L’Emilia non è più rossa. Con lo spoglio dei collegi per il Senato che ha ormai superato il 50% delle sezioni, si profila
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it