RAVENNA – La situazione relativa al maltempo è stata monitorata tutta la notte, con particolare attenzione al litorale. Il vento forte, riferisce il Comune, ha accentuato l’azione del mare e provocato abbattimenti di segnaletica verticale e altre situazioni localizzate. Non si sono però verificati fenomeni di ingressione marina, anche se il mare ha raggiunto la duna costruita a protezione degli abitati, specie ai lidi sud e a Lido di Savio, che ha retto l’impatto. Al momento rimangono attivi il presidio e il monitoraggio della situazione. Il Servizio tecnico di bacino, con il quale l’amministrazione comunale è sempre in contatto, riferisce che il livello dei fiumi ravennati è attualmente sotto controllo, così come quello dei canali consorziali.
ULTIMA ORA
- 23 / 04 : 05:46 : Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 23 Aprile 2021
- 22 / 04 : 19:46 : Il 90% di chi sta più di 4 ore al pc ha l’occhio secco
- 22 / 04 : 19:44 : Marche, incontri tra Aguzzi e parti sociali sulle vertenze Hotel Federico II e Aerdorica
- 22 / 04 : 19:33 : Brazil drops four positions in press freedom ranking and stays in red zone
- 22 / 04 : 19:28 : Nel Lazio alleanza Regione-Università-Ue per sostenere le donne nelle discipline Stem
Maltempo. Vento forte a Ravenna, ma stavolta il mare non avanza

- Antonella Salini
- a.salini@agenziadire.com
- 5 Marzo 2015
- Emilia Romagna, Territori
RAVENNA - La situazione relativa al maltempo è stata monitorata
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print