NEWS:

VIDEO | Ecoattivisti gettano letame su un quadro di Picasso

La protesta per denunciare la presenza dell’azienda zootecnica Levoni tra i membri della Fondazione Palazzo Te dove è esposto il quadro

Pubblicato:05-01-2025 21:52
Ultimo aggiornamento:05-01-2025 21:55

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Questa mattina alcuni attivisti di Ribellione Animale a Modena hanno imbrattato con del letame il quadro ‘Femme couchée lisant’ della mostra ‘Picasso a Palazzo Te, Poesia e salvezza‘ “per denunciare la presenza dell’azienda zootecnica Levoni tra i membri della Fondazione Palazzo Te, a fianco del Comune di Mantova, che ne è il fondatore e promotore. L’attuale giunta comunale è quindi responsabile della presenza dell’azienda all’interno della Fondazione”, dicono gli attivisti.

Continua la campagna di protesta dell’associazione contro Levoni, iniziata a Maggio del 2024 con ‘No Food No Science’, il controfestival nato dall’opposizione alle sponsorizzazioni di aziende zootecniche di Food & Science Festival, e si ricollega a quanto avvenuto al Festivaletteratura, quando due attiviste si erano incollate a Piazza Sordello per protestare per la presenza di Levoni tra gli sponsor del famoso festival letterario.


Sappiamo bene i crimini di Levoni– sottolineano gli attivisti- gli allevamenti che riforniscono questo marchio sono sotto indagine dei NAS per maltrattamenti sugli animali e per le precarie condizioni igieniche. Le nostre richieste mirano a un allontanamento definitivo del Comune di Mantova e degli altri membri della Fondazione da quest’azienda, che uccide migliaia di maiali a settimana per il mero profitto, causa gravi danni ambientali all’intera provincia e che contribuisce alla diffusione della peste suina africana”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy