BARI – Si chiama “Il prestito a domicilio” l’iniziativa del Comune di Lecce e dalla biblioteca L’Acchiappalibri che prevede una donazione momentanea di cento libri alle cinque condoteche, le biblioteche di condominio, del quartiere Stadio. I volumi sono stati distribuiti con l’aiuto delle attiviste del progetto 167Revolution che hanno realizzato delle grandi borse dentro le quali i libri sono stati portati nei condomini e in cui saranno custoditi. Ogni tre settimane i libri cambieranno, per favorire una più ampia scelta di titoli.
L’obiettivo è tanto favorire la lettura tra i ragazzi in un momento nel quale l’attività della biblioteca è ridotta quanto proporre occasioni di incontro con i fumetti, i classici del romanzo e il genere fantasy. “Per noi è importante che i libri circolino sempre, anche quando la biblioteca L’Acchiappalibri deve, giocoforza, ridurre la propria ordinaria attività – dichiara l’assessora alla Cultura del Comune di Lecce, Fabiana Cicirillo – così, se i ragazzi non possono andare in biblioteca, siamo noi che ci incarichiamo di offrire loro l’occasione di una buona e sana lettura a casa”.
ULTIMA ORA
- 01 / 15 : 20:36 : Il sindaco di Messina firma le dimissioni e le pubblica su Facebook
- 01 / 15 : 20:27 : A Forlì guasto al congelatore, perse 800 dosi di vaccino anti Covid
- 01 / 15 : 20:06 : Dal 16 gennaio tornano attivi i varchi Ztl di Roma
- 01 / 15 : 19:59 : Crisi governo, Crimi: “Con Renzi abbiamo chiuso, non si torna indietro”
- 01 / 15 : 19:40 : Padre Maccalli ai bambini: “Voglio tornare in Africa”
Cento libri alle “condoteche” di Lecce, parte l’iniziativa “prestito a domicilio”

Ogni tre settimane i volumi donati ai condomini del rione Stadio dalla biblioteca L'Acchiappalibri cambieranno per favorire una più ampia scelta di titoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print