Premio ANGI: “Aiutare i giovani, servono finanziamenti”

Le parole di Francesco Profumo e Alessandro Moricca alla '7'ª Edizione del Premio Nazionale ANGI - Oscar dell'Innovazione

Pubblicato:04-12-2024 20:10
Ultimo aggiornamento:07-12-2024 09:18
Autore:

premio ANGI
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – “Avviare quanti più giovani possibile verso il percorso dell’innovazione è fondamentale. Il nostro Paese è in un ritardo pesante. Negli anni recenti c’è stata una certa vivacità. Negli ultimi anni si è parlato della difficoltà di trovare risorse, in parte risolta dagli interventi del Ministro dell’Università e del Ministero dell’Industria. Questi interventi sono fondamentali per dare fiato alla creatività, che nel nostro Paese esiste indubbiamente. Ci manca ancora il follow-on, cioè l’investimento rilevante che, fatto in fase di startup, dovrebbe poi progredire in dimensioni. Questo non avviene, e quindi molte delle nostre realtà più interessanti sono costrette a spostarsi in altri Paesi”.

Queste le parole di Francesco Profumo, Presidente di Isybank, durante la 7ª Edizione del Premio Nazionale ANGI – Oscar dell’Innovazione’, che si è tenuto oggi a Roma presso la storica Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano.


Sulla stessa lunghezza d’onda Alessandro Moricca, Amministratore Unico di PagoPA, che ha sottolineato: “Siamo onorati di ricevere il premio ANGI, un riconoscimento che valorizza l’impegno di PagoPA nel promuovere l’innovazione nei servizi pubblici digitali del Paese. Lavoriamo per progettare soluzioni tecnologiche che mettano al centro le persone, migliorando la qualità della vita e sostenendo la competitività del Paese. Siamo una società giovane, con talenti che stanno forgiando nuove professioni e con l’ambizioso obiettivo di realizzare una nuova generazione di servizi pubblici pensati per offrire, anche ai cittadini di domani, nuovi strumenti di interazione con la Pubblica Amministrazione. Per questo, ricevere il premio dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori ci rende particolarmente orgogliosi e ci stimola a continuare a lavorare affinché la tecnologia diventi un potente strumento di crescita per il Paese”.


Alfredo Becchetti, Presidente di Infratel, ha sottolineato l’importante lavoro portato avanti attualmente: “Siamo la società che costruisce l’autostrada tecnologica: Infratel porta la fibra ottica in tutto il Paese, in ogni appartamento. Abbiamo appena completato il collegamento in fibra delle isole minori di tutta Italia. È come se stessimo costruendo per il futuro quello che fu l’Autostrada del Sole negli anni ’60, stiamo realizzando il percorso grazie al quale tutte queste innovazioni di cui abbiamo parlato possono funzionare. La creazione dell’infrastruttura tecnologica consente di raggiungere quei risultati visionari che l’ANGI e i giovani stanno perseguendo. Non è un caso che l’età media dei nostri dipendenti sia di 32 anni: tutti professionisti capaci e giovani con una grande voglia di innovare”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy