Premio ANGI, Ferrieri: “L’Italia deve vincere la sfida per le future generazioni”

Il presidente Angi (Associazione Nazionale Giovani Innovatori), al termine della settima edizione del 'Premio nazionale Angi-Oscar dell'Innovazione'

Pubblicato:04-12-2024 18:03
Ultimo aggiornamento:04-12-2024 18:22
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

“Il ‘Premio Nazionale Angi 2024-Oscar dell’Innovazione’ si è svolto con una cerimonia che ha visto il gotha delle istituzioni e imprese italiane ed europee. Una manifestazione che, con il ministro Valditara, il sindaco di Roma, i direttori generali delle più importanti organizzazioni, dall’ACN all’AGID, dalla Farnesina a Infratel e tutti i più grandi stakeholder dell’ecosistema Paese, hanno evidenziato l’importanza di investire in innovazione, in ricerca e nel comparto start up, perché l’Italia può e deve vincere questa sfida per le future generazioni, rilanciando quel partenariato pubblico e privato che, come Angi, riteniamo fondamentale. Questo è anche l’oggetto del nostro Manifesto che diamo al governo Meloni e all’Europa, al ministro e al sindaco, anche in considerazione del Giubileo, che rappresenta un’opportunità di rinnovamento, di inclusione e spiritualità in cui poter andare a rivalorizzare quel concetto di innovazione sostenibile, che come giovani innovatori siamo lieti di vivere in questo importante percorso da protagonisti al fianco di tutti i nostri partner. Tutto questo mette delle straordinarie basi per un grande percorso per l’anno prossimo e quelli futuri, in collaborazione con tutti i nostri sostenitori del mondo delle corporate, delle istituzioni italiane e internazionali”.

Lo ha dichiarato Gabriele Ferrieri, presidente Angi (Associazione Nazionale Giovani Innovatori), al termine della settima edizione del ‘Premio nazionale Angi-Oscar dell’Innovazione’, che si è svolto a Roma, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, alla Camera di Commercio. 

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy