Getting your Trinity Audio player ready...
|
DIRITTI – Stallo migrante. Dal Memorandum con la Libia agli hotspot, dalla protezione umanitaria negata ai decreti sicurezza: il cambio di passo del governo ancora non c’è, denunciano le associazioni. Ai nostri microfoni Salvatore Fachile, Asgi.
SOCIETA’ – Metti in circolo il cambiamento. Parte da Firenze il progetto per promuovere il cambio culturale verso i principi dell’economia circolare. Da domani all’8 dicembre 60 giovani da quattro regioni per una formazione mirata ai Green jobs.
INTERNAZIONALE – Pericolo di morte. Le vittime delle mine antiuomo nel 2019 sono state quasi 7mila in 50 paesi, per la maggior parte civili e bambini. Sono i dati del Rapporto della Campagna internazionale per il bando di questi ordigni e la Coalizione contro le bombe a grappolo. Ad oggi sono 33 gli stati che non hanno ratificato la Convenzione internazionale che ne proibisce l’utilizzo, tra cui spiccano Stati Uniti, Cina, India, Russia e Israele.
ECONOMIA – In mezzo al guado. Legacoopsociali presenta il nuovo numero della rivista Politiche sociali. Il servizio è di Elena Fiorani.
CULTURA – Nuova vita. Torna in funzione lo storico circolo Risorgimento fondato nel 1945 da partigiani e operai nel quartiere Barriere di Milano a Torino. Un luogo del passato che sarĂ rinverdito grazie all’impegno dell’Arci e dell’associazione Casseta Popular che proporranno spettacoli teatrali, presentazioni, letture di libri e tante altre attivitĂ culturali per tutte le etĂ .
SPORT – Intervista con il territorio. Oggi a Bari secondo appuntamento formativo del ciclo promosso dal Giornale Radio Sociale con Odg Puglia, insieme a Redattore Sociale, Forum Terzo Settore e Fondazione con il Sud. “Raccontare il sociale attraverso lo sport” è il titolo della giornata cui prenderanno parte giornalisti e associazioni.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it